È stata scelta la data della Giornata dell’Europa, che celebra la pace e l’unità dell’Europa avviata il 9 maggio del 1950 dalla Dichiarazione di Schuman, per il secondo incontro di quest’anno scolastico relativo al Progetto pilota di Educazione civica “Nuovo Umanesimo”, che si è svolto presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Modica. Il Progetto si è ispirato al mio saggio “La rivoluzione globale per un nuovo umanesimo” e ha visto impegnati i tre licei dell’ I.I.S. G.Galilei e T.Campailla di Modica nel triennio 2020- 2023. La mia relazione era incentrata sul tema “Dall’Unione Europea verso un Nuovo Umanesimo di civile convivenza e di Pace”. Hanno partecipato studenti dei Licei Classico, Scientifico e Artistico coordinati dai loro rispettividocenti Prof.sse Maria Grazia Baglieri,  Maria Vittoria Mulliri e Giuseppina Angelico . Il coordinamento generale del progetto pilota, che ha determinato il successo dell’iniziativa, è stato gestito dall’infaticabile Prof.ssa Mulliri che, per le sue notevoli capacità didattico operative è anche referente dell’Educazione Civica dell’Istituto. Dopo l’intervento di apertura del dirigente scolastico Prof. Sergio Carruba, la Prof.ssa Mulliri ha presentato l’esperienza triennale maturata e ha dato voce agli studenti di cui è stata mostrata una parte dei lavori prodotti in questi anni. Si tratta di numerosi video e presentazioni inPowerPoint sulle problematiche più urgenti, le sfide globali i “virus” che investono la società attuale e sulle vie di uscita dalle emergenze per la creazione di una società più giusta, più solidale, e per l’avvio di un Nuovo Umanesimo attraverso una rivoluzione globale pacifica, di cui proprio i giovani siano protagonisti, anche attraverso una eventuale adesione al progetto internazionale di “United Peacers”, una rete mondiale di operatori di pace, che lavorano insieme per la difesa dei diritti fondamentali, lo sviluppo sostenibile, la protezione del pianeta, l’equa distribuzione della ricchezza, la fine delle guerre e la realizzazione di istituzioni sovranazionali democratiche. Ha concluso l’incontro l’intervento del dott. Riccardo Pace, responsabile del Dipartimento giovani di United Peacers, sul tema “L’impegno dei giovani per un Nuovo Umanesimo”. Gli studenti che si sono particolarmente distinti hanno ottenuto l’attribuzione del titolo di Operatore di Pace e Messaggero di United Peacers. Tutti gli studenti partecipanti al progetto hanno ricevuto l’attestato di partecipazione rilasciato ai fini della valutazione dei crediti didattico – formativi scolastici.

In allegato è possibile leggere la mia relazione: