(a breve disponibile online)
MAXI PETIZIONE PER UN NUOVO UMANESIMO (BOZZA)
rivolta ai capi di stato e di governo di tutto il mondo
La Maxi-Petizione dimostra la nostra ferma volontà di cambiamento e di autodifesa e il nostro impegno affinché si affrontino i gravi problemi che affliggono l’umanità a causa dell’ottusità e dell’egoismo di pochi e dell’indifferenza di molti.
Per poter dare concretamente avvio, nell’interesse di tutti i popoli, ad un vero processo di trasformazione e di cambiamento attraverso una Rivoluzione Globale Pacifica per un Nuovo Umanesimo
1 – PER LA DEMOCRATIZZAZIONE DELL’ONU E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
Chiedere che, con urgenza, in collaborazione con la società civile, si promuova la democratizzazione delle istituzioni internazionali e in particolare del sistema delle Nazioni Unite avviando così una Nuova Architettura Istituzionale Democratica.
2. PER LA COSTRUZIONE DI UNA NUOVA ECONOMIA ETICA INTERNAZIONALE (NEEI)
Chiedere che, con urgenza, si gettino le basi per una Nuova Economia Etica Internazionale (NEEI) indispensabile per porre fine al disordine dell’attuale economia di mercato favorito da una globalizzazione senza regole che consente il perpetuarsi di gravi forme di sperequazione e di ingiustizia.
3. PER IL RISPETTO DEL DIRITTO AL LAVORO E DELLA DIGNITÀ DEI LAVORATORI IN TUTTO IL MONDO
Chiedere che si affronti il problema del diritto al lavoro e del rispetto della dignità e dei diritti dei lavoratori in tutto il mondo; che si vieti l’abuso del lavoro precario e si proteggano i posti di lavoro e le imprese dalla concorrenza sleale sia interna agli Stati che internazionale.
4. PER LA RIFORMA DELL’ATTUALE SISTEMA FINANZIARIO E BANCARIO
Chiedere la netta divisione tra banche d’investimento o d’affari e banche commerciali o di deposito e la riduzione delle dimensioni massime delle grandi banche, chiedendo inoltre
di diffondere i principi sui quali si fonda la finanza etica per favorire la conoscenza e l’utilizzo delle banche etiche.
5. PER LA TRASPARENZA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E NELLE TRANSAZIONI FINANZIARIE
Chiedere adeguate norme in merito al diritto alla informazione e alla trasparenza degli atti della pubblica amministrazione nonché alla tracciabilità delle transazioni economico finanziarie pubbliche nazionali e internazionali, favorendo, per i paesi con alto debito pubblico, l’effettuazione
di procedimenti di “audit”, cioè di revisione e certificazione del debito, gestiti da organismi indipendenti e democratici.
6. PER IL RISPETTO DEI PRINCIPI ETICO-DEONTOLOGICI NELL’INFORMAZIONE
Chiedere che vengano rispettate con scrupolo le regole deontologiche ed etiche nel campo dell’informazione e della comunicazione, settori che devono essere liberati dai forti condizionamenti di organismi economici e socio politici.
7. PER PORRE FINE ALLA FOLLE CORSA AGLI ARMAMENTI E AVVIARE IL DISARMO
Chiedere con energia la fine della folle, pericolosa e costosissima corsa agli armamenti e una progressiva riconversione, in tutti gli Stati, delle “fabbriche della morte” in “fabbriche per la vita”e un controllo democratico sulle applicazioni tecnologiche della ricerca scientifica.
8. PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E LA PREVENZIONE DELLE CRISI AMBIENTALI
Chiedere ai governi e agli organismi internazionali precisi impegni per un maggior rispetto dell’habitat naturale e in particolare per prevenire ed evitare le gravi crisi ambientali e socio-economiche previste per i prossimi decenni e nel contempo di promuovere uno sviluppo equo e sostenibile.
9. PER LA PROMOZIONE DELL’EDUCAZIONE INTERCULTURALE E DEI DIRITTI FONDAMENTALI
Chiedere che in tutti i paesi si adottino precisi programmi di educazione civica e interculturale per il rispetto dei diritti fondamentali, una maggiore giustizia socio-economica e il ripudio di ogni forma di violenza in particolare contro le donne.
10. PER LA PROMOZIONE DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO IN FAVORE DELLA CIVILE CONVIVENZA E DELLA PACE
Chiedere che tutti gli esponenti delle principali religioni del mondo e le loro organizzazioni si impegnino attraverso efficaci attività ecumeniche e interreligiose a promuovere la civile convivenza, la solidarietà e la pace tra tutti i popoli nel reciproco rispetto e nella più fraterna collaborazione utilizzando anche i nuovi sistemi di comunicazione sociale.