In questa intervista con la scrittrice e regista cinematografica Ilaria Borrelli, membro del Comitato Promotore della United Peacers Foundation, da sempre impegnata su temi sociali che riguardano gli abusi sui minori ho affrontato la drammatica piaga dell'”infanzia violata”: lavoro minorile, matrimoni forzati, traffico di organi, prostituzione …………….. Si tratta purtroppo di un fenomeno globale denunciato con forza anche dalle Nazioni Unite che nelle ricorrenze delle Giornate Mondiali descrivendo la terribile condizione in cui vivono i bambini in molti Paesi tentano di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle gravissime forme di sfruttamento che colpiscono il mondo dell’infanzia.

Scrittrice, sceneggiatrice oltre che attrice e regista, Ilaria Borrelli nella sua recente filmografia ha dimostrato un particolare interesse per queste tematiche sociali molto sensibili. Il suo film “Talking to the trees”, “Parlando con gli alberi” sulla prostituzione minorile, girato in Cambogia, è un pugno nello stomaco dello spettatore che dovrebbe far riflettere sulle profonde disparità delle condizioni di vita in molti Paesi del mondo. L’ultimo film, che ha appena finito di realizzare, prossimamente in uscita nelle sale, “The Goat” parla di una bambina egiziana che cerca di scappare da un matrimonio forzato e di salvare il suo villaggio dall’avidità di una multinazionale occidentale che vuole appropriarsi a basso costo delle risorse del villaggio.

L’intervista è stata pubblicata sul numero di luglio/agosto di Fiamma Cremisi, la Rivista dell’Associazione Nazionale Bersaglieri

Collegandosi al link si può leggere l’intervista integrale