In questa lunga intervista il Sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ci descrive un luogo senza tempo protagonista della rinascita del mezzogiorno. La città millenaria di Matera, considerata negli anni cinquanta “vergogna nazionale” per la condizione dei “sassi” è stata successivamente riconosciuta dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità e nel 2019 dichiarata Capitale Europea della Cultura. E oggi “puntando sulle nuove tecnologie vuole rilanciare l’economia del territorio con l’ambizione di rappresentare il fulcro di un nuovo umanesimo digitale, in cui siano gli uomini ad utilizzare gli algoritmi e non a diventarne strumenti passivi.”
Per leggere l’intervista integrale pubblicata sul numero di settembre/ottobre 2019 de “Le Fiamme d’Argento”, la Rivista dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Intervista sindaco Matera fiammeargento set-ott19