L’ONU secondo Kofi Annan”. In questo articolo che ho pubblicato sul numero di settembre/ottobre de “Le Fiamme d’Argento”, la Rivista dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ho presentato un ritratto dell’ex Segretario Generale delle Nazioni Unite, premio nobel per la pace, scomparso il 18 agosto di quest’anno, iniziando dal ricordo e dalla diretta testimonianza dell’Ambasciatore Francesco Paolo Fulci, che è stato il Rappresentante Permanente per l’Italia alle Nazioni Unite dal 1993 al 1999. Vengono rievocate le iniziative promosse da Kofi Annan durante il periodo del suo lungo segretariato: dal progetto di riforma dell’ONU, alla nuova governance globale, dal Global Compact all’University for Peace. Kofi Annan pensava che fosse necessario investire sempre di più sulla formazione delle generazioni future e per questo diede uno straordinario impulso all’Università della Pace istituita dall’ONU nel 1980, con sede nella Repubblica di Costarica. Nel 2015 è stata costituita una delegazione di rappresentanza anche in Italia, a Roma: ne abbiamo parlato con il suo Presidente il Prof. Gianni Cara.

Collegandosi al link si può leggere l’articolo integrale

Kofi Annan