
La straordinaria evoluzione della ricerca scientifica sta offrendo formidabili possibilità di applicazione in tutti i campi. C’è il rischio però che l’umanità tutta venga condizionata dalle nuove scoperte che naturalmente non sono dotate di “responsabilità sociale”, come ad esempio negli interventi di manipolazione genetica. Ne abbiamo parlato con il Prof. Giovanni Spera, endocrinologo, già Professore Ordinario di Medicina Interna e Presidente del Comitato Etico all’Università La Sapienza di Roma. In questa lunga intervista pubblicata sul numero di dicembre de “Le Fiamme d’Argento”, la rivista dell’Associazione Nazionale Carabinieri, abbiamo affrontato tutti i temi più sensibili dalla trasparenza nella comunicazione scientifica alla responsabilità “etica” della ricerca, dalla diffusione della robotica nelle sale operatorie alle applicazioni del metaverso nella telemedicina e nella formazione scientifica, dallo sviluppo della nascente “medicina predittiva” alla creazione di molecole proteiche sintetiche per curare le malattie croniche e/o degenerative.
Collegandosi al link si può leggere l’articolo integrale
Carissimo Orazio Un articolo veramente interessante, complimenti! Devo confessarti che non avevo consapevolezza dei progressi della medicina, così eclatanti da promettere un futuro di sanità fisica disponibile per tutti. Nel contempo, come acutamente da te evidenziato, un timor panico per quello che potrà essere “creato” da chi può scegliere di di utilizzare le opportunità offerte dal progresso scientifico per ottenere un potere incontrollabile. Caro Orazio, purtroppo non esiste un potere in grado di controllare che non si verifichino abusi è mostruosità! Già oggi siamo sotto la minaccia sempre più vicina, ahimè, di un’esplosione nucleare per voluta e cercata “distrazione” da parte dichi bombarda la centrale atomica in Ucraina! Stanno scherzando col fuoco,questo il giudizio di pochi minuti fa da parte dell’organo di controllo delle centrali atomiche. E, se per far saltare una centrale occorre un bombardamento, per costruire un virus basta un laboratorio , niente scoppi, basta metterlo in circolazione: si farà la sua strada da solo. Mala tempora cucurrunt! Un abbraccio.
Inviato da iPhone
>
"Mi piace""Mi piace"