
La crisi covid-19 ci ha insegnato che le misure di pandemia e contenimento non hanno un impatto su tutti allo stesso modo. Tra il settore privato, le PMI e in particolare quelle guidate da donne, giovani, minoranze etniche e migranti hanno sicuramente sofferto di più. Un’indagine dell’International Trade Centre sull’impatto del COVID-19 tra le imprese di 136 paesi ha dimostrato infatti che oltre il 50% delle piccole imprese è stato fortemente colpito dalla crisi, con la probabilità di non sopravvivere alla pandemia.
Nell’articolo pubblicato sul numero di luglio/agosto de “Le Fiamme d’Argento”, la Rivista dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale delle Piccole e Medie Imprese, indetta dalle Nazioni Unite, ho intervistato il Prof. Paolo Moretti docente universitario, Presidente dell’IGS Istituto per il Governo Societario e Coordinatore del Dipartimento “Nuova Economia Etica Internazionale” di United Peacers, con il quale abbiamo affrontato in particolare anche la situazione delle nostre PMI, da sempre considerate una eccellenza del made in Italy, che costituiscono il 90% dell’ossatura del sistema economico italiano.
Collegandosi al link si può leggere l’articolo integrale
Grazie Orazio. Ampiamente condiviso. Complimenti. Buona serata.
Inviato da iPhone
>
"Mi piace""Mi piace"