“In forma fino a cent’anni e oltre…...” In questo articolo che ho pubblicato sul numero di luglio/agosto de “Le Fiamme d’Argento”, la Rivista dell’Associazione Nazionale Carabinieri, affronto il rapporto tra attività fisica e salute nella terza età partendo dalla constatazione che l‘Italia è il secondo Paese più vecchio del mondo (dopo il Giappone), con una stima di 168,7 anziani ogni 100 giovani. Nel 2017 la speranza di vita alla nascita risultava pari a 80,6 anni per gli uomini e a 84,9 anni per le donne ma secondo alcune proiezioni entro il 2065 dovrebbe crescere di oltre cinque anni per entrambi i generi, attestandosi a 86,1 anni per gli uomini e a 90,2 anni per le donne. Attualmente sono oltre 17 mila i centenari ma si prevede che tra trent’anni possano arrivare a 150 mila ! Secondo le linee guida dell’OMS l’esercizio fisico ha una dimostrata efficacia preventiva nei confronti di molte patologie. Leggendo l’ultimo World Health Report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità scopriamo infatti che l’inattività fisica e il peso in eccesso è alla base di 1.9 milioni di morti all’anno. Abbiamo chiesto un parere al Prof. Ernesto Alicicco, endocrinologo, docente di medicina dello sport, per anni medico sportivo prima della Lazio e poi della Roma calcio che ci spiega che per non invecchiare dobbiamo allenare non solo il nostro corpo ma anche il nostro cervello e ci fornisce alcuni consigli utili per una corretta e sana alimentazione.
Collegandosi al link si può leggere l’intervista integrale
In forma fino a cento anni e oltre